Associazione Navimodellisti Bolognesi

Centro italiano studi e ricerche navali

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Statuto
  • Domanda di Iscrizione
  • LISTINO PREZZI
  • Contatti, Ordini e Spedizioni
Associazione Navimodellisti Bolognesi > Navi mercantili e imbarcazioni da diporto > I battelli di Venezia
  1. 0270 – Battello per la linea di Burano l.f.t. 26,50 m – 1:25
  2. 1098 – Battello per la linea Canal Grande – Lido l.f.t. 22,60 m – 1:20
  3. 1259 – AQUILEIA l.f.t. 40 m – 1:30
  4. 1289 – AMMIANA l.f.t. 44,47 m – 1:50
  5. 1333 – BURANO l.f.t. 37,50 – 1:50
  6. 0269 – Vaporetti 42 ÷ 65 l.f.t. 22,50 – 1:20
  7. 0271 – RIALTO e LIDO l.f.t. 33,10 m – 1:20/50
  8. 0509 – CLODIA l.f.t. 36,05 m – 1:50
  9. 1260 – Motoscafi 190 ÷ 225 l.f.t. 21,10 – 1:20
  10. 1301 – Motoscafi 115-150 e 184-189 l.f.t. 21 m – 1:20
  11. 1313 – Motobattelli Serie 80 l.f.t. 22,95 – 1:25
  12. 1391 – Battello per gite turistiche l.f.t. 32,75 m – 1:50
  13. 1452 – CALYPSO l.f.t. 22,70 m – 1:50
  • Italiano
  • English

MODELLI

  • Navi militari
    • Corazzate
    • Incrociatori
    • Portaerei
    • Aerei e Idrovolanti
    • Treni Armati
    • Avvisi ed Esploratori
    • Cacciatorpediniere
    • Torpediniere
    • Corvette, Fregate e Pattugliatori
    • Sottomarini e Sommergibili
    • Cannoniere e Motocannoniere
    • Posamine e Dragamine
    • Mezzi Costieri
    • Guardia di Finanza
    • MAS, Motosiluranti e Mezzi d’assalto
    • Navi ausiliarie e per servizi speciali
    • Trasporti (militari)
    • Cisterne (militari)
    • Rimorchiatori (militari)
    • Navi scuola
  • Navi mercantili e imbarcazioni da diporto
    • Transatlantici e navi da crociera
    • Compagnia Costa
    • Compagnia Tirrenia
    • Grimaldi Group
    • Navi da carico
    • Navi cisterna (civili)
    • Rimorchiatori e navi per servizi speciali (posacavi, salvataggio, antincendio, ecc.)
    • Navi passeggeri/merci (navi di linea) e traghetti
    • I battelli di Venezia
    • Battelli a ruote
    • Navi e battelli da riporto e da regata
  • Navi Antiche (V.Lusci, A.Matteucci, F.Gay ed altri)
    • Le documentazioni di Vincenzo Lusci
    • Dagli inizi della navigazione al 1800 circa
    • Navi ed imbarcazioni a vela e da lavoro dal 1800 ad oggi
    • I lavori di Alvaro Matteucci (imbarcazioni a vela e motore)
  • Imbarcazioni della Marina Militare
  • Armi
    • Armi antiche
    • Armi moderne
  • Attrezzature e Componenti diversi
    • Attrezzature antiche
    • Argani e verricelli
    • Fanali e proiettori
    • Gru
    • Eliche
    • Attrezzature da palombaro
    • Ancore
    • Nebbiogeni
    • Ganci di rimorchio
    • Boe e catene
    • Varie
  • Piani di costruzione a grande scala (solo ordinate e linee d’acqua)
  • I nostri Volumi
  • Novità
  • In preparazione

CONTENUTI

  • Chi Siamo
  • Fiere e Manifestazioni
  • Proposte

AREE SPECIALI

  • Documentazioni Fotografiche
    • CD Navi Antiche
    • CD Navi Moderne
  • Schede Tecniche
    • Navi Antiche
    • Navi Moderne
  • Documenti Associazione
    • Composizione Consiglio direttivo
    • Verbali assemblee annuali
    • Bilanci consuntivi annuali

Accesso Soci

Copyright © 2012 Associazione Navimodellisti Bolognesi - Via San Mamolo 134 - 40136 Bologna - info@anb-online.it - Accedi