Idrovolante da bombardamento e da ricognizione progettato nel 1937 dagli ingegneri Stiavelli e Lazzarino della C.M.A.S.A.. Effettuò il primo volo nel 1938 e fu poi costruito in 168 esemplari.
Era lungo 14,1 m, aveva una apertura alare di 19,54 m, due motori FIAT A. 74 RC 38 radiali a 14 cilindri ed un equipaggio di cinque uomini.
In 18 tavole, di cui alcune tratte in Fotocopia dal manuale dell’aereo, tutte le viste e sezioni.
Â
Idrovolante da bombardamento e da ricognizione progettato nel 1937 dagli ingegneri Stiavelli e Lazzarino della C.M.A.S.A.. Effettuò il primo volo nel 1938 e fu poi costruito in 168 esemplari.
Era lungo 14,1 m, aveva una apertura alare di 19,54 m, due motori FIAT A. 74 RC 38 radiali a 14 cilindri ed un equipaggio di cinque uomini.
In 18 tavole, di cui alcune tratte in Fotocopia dal manuale dell’aereo, tutte le viste e sezioni.
  Â