0250 – DUILIO (1913) l.f.t. 176,10 m – 1:100

Varata il 24.4.1913 dal Cantiere di Castellammare di Stabia, durante la I G.M. rimase di base a Taranto svolgendo una modesta attività bellica. Proseguì poi il servizio sino al marzo 1937,  quando iniziò i lavori di ricostruzione.

Una splendida documentazione datata giugno 1915, in parte  proveniente dalle Officine Allestimento Navi Gio. Ansaldo di Genova Sestri che costruì l’apparato motore ed in parte  (per alcune tavole particolarmente danneggiate),rielaborata dai piani dell’Amm. Gay.

Sei tavole con: piano di costruzione, vista di fianco, vista dall’alto della Duilio e tavola con la vista dall’alto della gemella DORIA (per confronto ed integrazione) , sezione longitudinale, ponte di coperta e n. 8 sezioni trasversali.

Sulle varie tavole sono riportati sia i codici dei piani delle armi di bordo sia quelli  delle imbarcazioni di servizio

Le corazzate  Duilio e Andrea Doria vennero armate con cannoni da 305/46 (arma n. 2040), 152/45 (n. 2150), 76/45 (n. 2540) e con due mitragliere da 40/39 (arma n. 2650).  Sono disponibili i piani delle pirobarche da m. 12,25 (Documentazione n. 148)