Le ultime fregate di disegno tradizionale e, secondo molti le più belle, della Marina Militare Italiana nei disegni tratti dalle documentazioni dei Cantieri Navali Riuniti datati 20.12.1975, aggiornati all’ottobre 1980. Le navi di questa Classe, costituita da Maestrale, Grecale, Libeccio, Scirocco, Aliseo, Euro, Espero e Zeffiro, ricalcano la fisionomia di quelle della Classe Lupo, rispetto alle quali hanno un dislocamento maggiore di circa 500 t. ed un armamento antisommergibile più sofisticato e potente (due lanciasiluri A 184 ad autoguida ed un Sonar rimorchiato a profondità variabile per la ricerca dei bersagli subacquei).
In quattro tavole: piano di costruzione, vista di fianco, ponte di coperta, castello e tughe, oltre al radar di navigazione (scala 1:8).
La nave è armata con un cannone da 127/54 (arma n. 2258), mitragliere da 40/70 (arma n. 2633) lanciarazzi Breda da 105 mm (arma n. 2805) . Adotta imbarcazioni di salvataggio da m. 8,50 (documentazione n. 0640).
Da segnalare la documentazione 2802 Sistemi d’arma con disegni dei lanciasiluri e dei lanciamissili e radar imbarcati su queste unitÃ
Alla documentazione è allegato un CD con diverse decine di foto delle varie unità della Classe nonchè del modello della SCIROCCO di Bruno Besutti, premiato con medaglia d’oro a diversi Campionati Italiani ed al Campionato Mondiale 2012