Dragamine di origine statunitense, noto nella Marina Militare come Classe 400 o Classe Fiori, Serie Azalea, utilizzato dai contrabbandieri con il nome di Monte Carmelo. Catturato nel 1956 a Palermo, dal 1959 venne assegnato alla Scuola Nautica del Corpo per la quale rimase in servizio sino al 1972 allorché venne gravemente danneggiato da un’esplosione nel porto di Civitavecchia.
Cinque tavole provenienti da Mariconav con: piano di costruzione, vista di fianco, ponte di coperta, ponte di volo e sezione longitudinale. I disegni mostrano la nave con il ponte di volo per un elicottero “AB 47G”.