Battello per uso  portuale, utilizzato per mettere in opera gli sbarramenti di protezione, presumibilmente nella base navale di Taranto. La documentazione è stata rilevata dai disegni eseguiti presso i Cantieri Tosi di Taranto nel 1939/40.
Uno scafo semplice ed elegantissimo, lineare al centro e molto svasato alle estremità , per un modello dotato di numerose torpedini poste sul ponte e correnti su doppia rotaia. In due tavole: piano di costruzione, sezione longitudinale e vista dall’alto.