0237 * FOCA l.f.t. 82,75 m – 1:50


Battello posamine e silurante del tipo Cavallini con doppio scafo parziale.  Varato dai Cantieri Tosi di Taranto il 27.6.1937, perduto probabilmente durante una posa di mine nelle acque di Haifa il 15.10.1940.  La documentazione disponibile, datata 1939, mostra il battello con il cannone su piattaforma girevole in torretta, successivamente sistemato in coperta.

In cinque tavole: piano di costruzione, vista di fianco, vista dall’alto, sezione longitudinale, sezione orizzontale, n. 13 sezioni trasversali, stiva e sistemazione periscopi.

Era armato con un cannone da 100/43 (arma n. 2485) ed una dotazione di 36 mine.  Appartenevano alla stessa classe: Zoea e Atropo, entrambi sopravvissuti alla guerra.

Altre notizie sul sito: http://www.sommergibilefoca.it/
2018 Identificato relitto nella Baia di Tabarka, dal ricercatore JP Misson

Per l’apparato motore vedere alla documentazione 0862

0237