Tipo di battello a semplice scafo con doppi fondi resistenti interni, progettato nel periodo bellico con il compito di rimanere in agguato del nemico presso le coste.
Varato il 5.9.1943 presso i Cantieri Riuniti dell’Adriatico di Monfalcone (CM = Costiero Monfalcone), venne catturato dai tedeschi e ceduto alla Marina della R.S.I. Recuperato nel 1945, fu poi disarmato.
Quattro tavole originali dell’ottobre 1943 con: sezione longitudinale e n. 10 sezioni trasversali, oltre alle viste esterne in scala 1:50.