Motonave per il trasporto di passeggeri e merci realizzata nel 1930 per la Società Florio con le gemelle Città di Napoli, Genova e Palermo. Fecero parte della Compagnia Tirrenia sin dalla sua costituzione, nel 1932, e vennero utilizzate come incrociatori ausiliari nel corso del conflitto al quale sopravvisse solo la Città di Tunisi, restituita alla Tirrenia e rimasta in servizio sino al 1970.
I piani, datati 1951, mostrano la nave dopo il rimodernamento, effettuato negli anni 1951-52.
In quattro tavole: piano di costruzione, vista di fianco (1:200), sezione longitudinale e ponti Imbarcazioni, Cassero, Coperta, Principale, Secondo ponte e stiva.
É disponibile anche il piano di costruzione scala 1:50 Documentazione C/65.