0975 – NAUSICAA l.f.t. 16 m – 1:20

 

Documentazione del progettista Arch. Bruno. Veronese

É stato uno dei primi yacht in acciaio saldato e di dimensioni relativamente piccole costruito in Italia: è un motor-sailer, ma con una carena ed un piano di velatura tali che ne fanno un buon veliero anche alle andature strette al vento ed anche con venti leggeri, sicchè è particolarmente adatto per il Mediterraneo ove prevalgono brezze leggere, inframezzate da soffiate di vento violente.

Ha un motore diesel di 55 HP con cui può raggiungere la velocità di 9 nodi, una superficie velica di 110 mq ed una zavorra di 6,40 tonn di ghisa.

In tre tavole originali: piano di costruzione, sezione longitudinale, vista dall’alto, sistemazioni interne e piano velico.