Varate nel 1931 dai Cantieri Riuniti dell’Adriatico di Monfalcone per la Compagnia Cosulich, vennero destinate alla linea del Sud America. Furono le prime navi italiane a classe unica, con possibilità di imbarcare 1532 passeggeri e 253 uomini di equipaggio.
Vennero entrambe affondate il 18.9.1941 dal sommergibile inglese Upholder mentre navigavano in convoglio per Tripoli cariche di soldati.
In cinque tavole: piano di costruzione, vista di fianco, ponti Giochi, Imbarcazioni, Passeggiata, A, B e due sezioni trasversali.