0772 – MICHELANGELO l.f.t. 275,85 m – 1:100


L’ex ammiraglia della nostra Marina Mercantile, varata il 16.9.1962 dai Cantieri Ansaldo di Genova-Sestri per la Compagnia di Navigazione Italia di Genova.  Venne impiegata sulla rotta del Nord America, portando 1850 passeggeri e 720 uomini di equipaggio.

Partì da New York per l’ultimo viaggio verso l’Italia il 27.6.1975 con 1400 passeggeri a bordo.

Dagli originali di cantiere una documentazione in quindici tavole: piano di costruzione, vista di fianco, sezione maestra e ponti: Sole, Tughe, Lido, Superiore, Lance, Passeggiata, Vestiboli, Principale, A, B, C e D e sezione maestra.

Per la nave è disponibile anche il piano di costruzione in scala 1:200 – Documentazione C/115.

Per una documentazione in scala più ridotta vedere anche al codice 0139

 

Michelangelo e Raffaello furono due splendide navi di circa 46.000 tonnellate, progettate e costruite allorché era ormai chiaro il declino dell’ocean liner classico, sicché ebbero altissimi costi di costruzione, di manutenzione e di esercizio che imposero la fine del loro utilizzo dopo solo otto anni di attività, sempre passiva. Nel 1976 vennero vendute all’Iran che le utilizzò come caserme galleggianti per la Marina ed infine, nel 1987, avviate alla demolizione in un cantiere dell’Estremo Oriente.