1007 – PINCO GENOVESE l.f.t. 40,05 m – 1:45

Il  Pinco è stato il più grande battello che abbia solcato il Mediterraneo usando vele latine, in un periodo che possiamo identificare con la fine del XVIII secolo.  Venne adottato in vari paesi (vedere ad es. la documentazione 1132), ma soprattutto a Genova.

Dalla penna di Alvaro  Matteucci uno dei suoi pregevoli progetti, fatti da un modellista per i navimodellisti, con allegato per la costruzione del modello

In tre tavole: due viste di fianco, una con il piano velico a vele latine per il buon tempo ed ed una con il piano velico a vele quadre per il cattivo tempo, vista dall’alto, disegni delle ordinate per realizzare il modello e numerosi particolari.

Come nota aggiuntiva, segnaliamo che un bellissimo modello (a grande scala) di pinco genovese è conservato al Galata Museo di Genova (nel Porto Antico, di fianco all’Acquario).