Veliero costruito a Viareggio nel 1895. Venne armato a “bovo” con un albero a calcese e vela latina al centro, un ridotto albero a poppa (in questo caso anch’esso con vela latina) e bompresso con vari fiocchi.
Dalla penna di Alvaro Matteucci uno dei suoi pregevoli progetti, fatti da un modellista per i navimodellisti, con allegato per la costruzione del modello
Questo tipo di veliero ebbe diffusione nel Tirreno e particolarmente in Liguria ed a Napoli.
In tre tavole: piano di costruzione, vista di fianco con piano velico, vista dall’alto, disegno di tutte le ordinate per realizzare il modello e numerosi particolari.