Barca da pesca tipica della parte settentrionale del Mare Adriatico, dotata della sua classica velatura, ma senza bompresso e relativo fiocco (vedere come esempio la documentazione 1140).
In una tavola: sezioni delle ordinate, vista di fianco con piano velico, vista dall’alto e sezione maestra.