Barca da pesca e da carico portoghese caratterizzata da due grandi pennoni che ne prolungavano la lunghezza sino a 30 metri e da una enorme velatura di quasi 170 mq distribuiti su nove vele. Era utilizzata per la pesca a strascico con la rete agganciata a prua ed a poppa e tirata a bordo sul fianco. Il disegno fu eseguito nel 1888.
Tre tavole con il piano di costruzione, la vista di fianco, la vista dall’alto, le viste da prua e da poppa e numerosi particolari.