Imbarcazione siciliana dell’area catanese e siracusana.  Era una barca da palamiti, usata anche per la sciabica e la nassa, in uso per circa 200 anni. L’esemplare rilevato, costruito agli inizi degli anni ’60, è stato uno degli ultimi.Â
Una tavola di Sergio Spina con: piano di costruzione, vista di fianco con il piano velico, vista dall’alto, sezione longitudinale, varie sezioni trasversali e particolari.