1766 Rimorchiatore portuale Capo San Vito l.f.t. 28.0 mt 1:35

Rimorchiatori portuali, varati a partire dal 2010 dal Cantiere San Marco di La Spezia; progettate dallo studio canadese Robert Allan sulla base delle specifiche tecniche fornite dall’armatore, le unità sono impiegate per ormeggio e disormeggio di navi di grandi dimensioni. Oltre al verricello di rimorchio posteriore usato per le manovre, i due mezzi dispongono di argano di tonneggio anteriore e di gancio di rimorchio; di due lance antincendio davanti alla plancia; la velocità libera è di 12 nodi con un tiro di circa 70 tonnellate
Costruiti per  Armatore Rimorchiatori Napoletani, che li utilizzerà nei porti di Napoli e Taranto, e classificati come Escort Tug, Salvage Tug, Fire Fighting Ship 1, Water Spraying, Oil Recovery Ship, Aut UMS, sono lunghi 28 metri e larghi 13,25 metri e dotati di doppia propulsione ASD (Azimut Stern Drive).
Alcune unitĂ  simili: Dritto, Cheradi, San Gennaro .
In 4 tavole scala 1:35 : vista laterale ed in pianta dello scafo, quattro viste della cabina, piano di costruzione, numerosi particolari.
Il piano è disponibile, a richiesta, stampato in qualunque scala desiderata; con l’avvertenza che i costi di stampa aumentano … e molto.